Serata attardata. Domattina quasi quasi bigio. Poi, chissà com'è, alle 550 l'occhio si appalla da solo. Due alternative : mi giro e ripiombo nel sonno, oppure colgo quell'attimo eroico e mi alzo. Ed è la seconda.
 |
| Dal punto di vista del Garmin |
 |
| Dinamismo mattutino |
Prime pedalate tra netturbini e piccioni assonnati. Snocciolamento di ruota libera, mi affianca Annibale. Al ponte ci raggiunge Ale. Partiamo. Già dopo pochi colpi di pedale la cadenza è rilassata, la luce bionda aiuta. Si chiacchiera, ed è un piacere dopo giri tirati col fiato in gola. Alessandro ha sempre qualcosa da raccontare (interesssante la descrizione di come è addobbata una sala riunioni di una azienda che produce intimo sexy femminile) e Annibale.......be', è Annibale (mitico l'elogio del pavè sconnesso, bagnato lucido e sdrucciolevole che dovrebbe evocare singulti poetici nel ciclista metropolitano).
Si va così, e si torna così. Alla fine saranno i soliti quasi 60 km a poco più di 31. Ma la media non conta : torniamo a casa con animo più leggero (e non dipende dalle borracce svuotate).
E pensare che volevo starmene a letto. Cosa mi sarei perso. Basta parole : parlano le immagini.
 |
| Riflessi metropolitani |
 |
| Rando-Annibale |
 |
| Don Alejandro Nostrils |
 |
| Ombre lunghe sulla ciclabile |
 |
| Verso Gaggiano |
 |
| Annibale e le sue nuove MAVIC GIALLE! |
 |
| foto in movimento = Orizzonti obliqui |
 |
| Annibale nel bosco e mezzo/me (Maglia della Transalp!) |
 |
| Nel fresco del bosco di Morimondo |
 |
| L'ombra del fotografo |
 |
| Chiacchierando con Ale : uno dei rari momenti in cui non lo vedevo con una prospettiva posteriore |
 |
| Eccoci qua |
 |
| Appunto, mancavo io con il sorriso un po' ebete... |
 |
| Verso Morimondo |
 |
| Mais |
 |
| Nell'ombrosa galleria di granturco |
 |
| Bosco e dislivello |
 |
| Pedalando verso Fallavecchia |
 |
| Raggi (di sole, non delle ruote) |
 |
| Acqua, mais e cielo |
 |
| Quiete |
 |
| La sigla di chiusura del giro di oggi... |
Nessun commento:
Posta un commento